Dal frame relay al protocollo ATM

Nel protocollo ATM l'unità di trasferimento di informazione attraverso un circuito virtuale è la cella.

Il controllo sul trasferimento delle celle è minimo, quindi anche l'overhead (anche in termini di dimensione dello header).

Per ridurre l'overhead di trattamento della cella, questa ha dimensioni fisse: 48 ottetti di dati, e 5 di header.

La cella viene trattata al livello 2 (strato ATM), quindi con una minima pila sottostante.

Il livello superiore si chiama ATM Adaptation Layer: a questo livello vengono costruite le prestazioni superiori.

Come in X.25 esistono diversi "plane": oltre al Control Plane ed al User Plane viene introdotto un Management Plane che gestisce lo scambio di informazioni tra i due precedenti.

Architettura dello strato ATM

Dal protocollo X.25 al frame relay

up: La congestione nel protocollo ATM

index