Conferenza

Tecnologie e innovazione per una gestione sostenibile dell'agricoltura,
dell'ambiente e della biodiversità (Ti4AAB)
Museo di Storia Naturale presso la Certosa di Calci(PI) - Università di Pisa
7-8 Luglio 2016

icon AGRICOLTURA

Le tecnologie informatiche hanno recentemente accelerato un processo di convergenza tra differenti discipline che utilizzano l'informatica come comune denominatore per l'acquisizione e analisi dei dati relativi alla gestione e ottimizzazione delle risorse naturali, territoriali che economiche. I recenti sviluppi dell'Internet delle cose trovano applicazione nel sostegno ad una agricoltura sostenibile e rispettosa dell'ambiente, nello studio, nel monitoraggio e il controllo delle produzioni agricole, e nella difesa delle riserve ambientali, della fauna e della biodiversità. La robotica, le reti di sensori e i sistemi informativi geografici supportano un'innovazione crescente nell'Agricoltura moderna.


icon AMBIENTE

Le pratiche biosostenibili per l'agricoltura e l'utilizzo di tecnologie per il biorisanamento dell'ambiente e dei suoli, possono essere applicate in maniera più efficace tramite un uso diffuso delle tecnologie informatiche, in quanto dati e informazioni sull'ambiente, provenienti dai diversi sistemi interconnessi consentono l'applicazione mirata di misure e innovazioni sostenibili per il trattamento del suolo e per il recupero dei siti contaminati.
Lo studio dell'inquinamento dell'aria e delle altre risorse naturali permette di valutare la qualità dell'ambiente anche per la salute dell'uomo. Il riuso delle risorse rappresenta il principio cardine per la biosostenibilità affinche' non si crei un'eccessiva pressione sugli ecosistemi, sul territorio, sulle risorse forestali e sulla qualità dell'acqua, dell'aria e dei suoli.


icon BIODIVERSITA'

L'utilizzo di adeguati strumenti informatici sta interessando anche la gestione della biodiversità. La crescente disponibilità di informazioni a valenza spaziale, dovuta anche alla diffusione delle tecnologie dell'Internet delle cose, permettono oggi una rapida indagine esplorativa dei dati, con elaborazione di modelli sulla variabilità degli habitat e di specie e delle loro dinamiche di popolazione e di distribuzione sul territorio, con interessanti applicazioni e studi su parametri ambientali e analisi dei cambiamenti climatici, anche su vasta scala.



La conferenza intende presentare i recenti sviluppi di applicazioni informatiche applicate all'ambiente, agricoltura e biodiversità. L'obiettivo è quello di avere un evento specificamente designato all'integrazione di aspetti di sostenibilità e di presentare esempi di successo, applicazioni, progetti ed implementazioni reali ed esempi di innovazione, al fine di contribuire alla comunicazione e al trasferimento di conoscenze e tecniche della sostenibilità ad aziende ed enti che lavorano sul territorio e sull'ambiente.
L'ingresso e' gratuito ma e' limitato alla compatibilità della ricettività dell'organizzazione e della sala. Per motivi organizzativi e' *obbligatorio* per tutti i partecipanti iscriversi, tramite il link su questo sito, entro il 6 luglio per garantire il miglior servizio di ricettività.

TEMATICHE DELLA CONFERENZA

Gli argomenti includono, ma non sono limitati, alle seguenti aree di ricerca e sperimentazione:

  • Reti di sensori, sistemi autonomi e Robotica per l'ambiente e l'agricoltura
  • Soluzioni cloud e big data analysis per applicazioni ambientali
  • Agricoltura di precisione per le produzioni agricole a pieno campo e vivaistiche
  • Monitoraggio e gestione delle fonti energetiche alternative
  • Sistemi di tracciabilità, controllo delle emissioni e riduzione di CO2 nelle attività agricole
  • Gestione e monitoraggio delle biodiversità nelle aree verdi, nei parchi e nelle zone forestali
  • GIS e Remote sensing per l'ambiente
  • Innovazione per la tracciabilita', la qualita' e la sicurezza nell'Agroalimentare
  • Droni per applicazioni ambientali ed agronomiche
  • Biologging di specie animali
  • La fauna e l'apicoltura come indicatori per il monitoraggio della qualità dell'ambiente
  • Sistemi di controllo automatici per il settore Agroalimentare
  • Geostatistica per l'analisi ambientale
  • Internet delle Cose per la smart farming
  • Tecniche di Bioremediation dell'ambiente e tecniche di controllo dei suoli
  • Tecnologie di fitodepurazione e sanificazione tramite alghe e funghi medicinali
  • Sistemi informativi di supporto alle decisioni per lo sviluppo sostenibile
  • Progettazione e gestione di aree verdi e parchi con tecnologie informatiche
  • Metodologie di riuso e ricondizionamento di risorse per l'economia circolare in agricoltura ed in informatica.
  • Tecnologie innovative per il rilevamento di pollini aerodispersi, per la valutazione della qualità dell'aria, delle acque e dei suoli sulla salute e sulla produzione agricola
  • Metodi innovativi per l'acquisizione e gestione di dati di distribuzione di specie animali e vegetali e per il monitoraggio di comportamenti
  • Modellizzazione presente e futura della distribuzione di specie e habitat
  • Tecnologie di crioconservazione, di campionamento e di gestione di specie animali e vegetali
Technical Program Chairs
  • Prof. Stefano Chessa, Università di Pisa
  • Ing. Roberto Fresco Ph.D, Crea
Technical Program Committee
  • Prof. Giuseppe Anastasi, Università di Pisa
  • Prof. Roberto Barbuti, Università di Pisa
  • Dott. Gianni Bedini, Università di Pisa
  • Dott. Angelino Carta, Università di Pisa
  • Prof. Gianluigi Ferrari, Università di Parma
  • Dott. Marco Fontanelli, Università di Pisa
  • Prof. Stefano Giordano, Università di Pisa
  • Prof. Paolo Luschi, Università di Pisa
  • Prof. Alessio Micheli, Università di Pisa
  • Prof. Paolo Milazzo, Università di Pisa
  • Prof. Andrea Peruzzi, Università di Pisa
  • Prof. Lorenzo Peruzzi, Università di Pisa
  • Dott. Domenico Prisa, Ph.D
  • Prof. Marco Vieri, Università di Firenze
Organizing Committee
  • Roberto Barbuti, Università di Pisa
  • Gianluca Burchi, Crea
  • Stefano Chessa, Università di Pisa
  • Roberto Fresco, Ph.D, Mipaaf/Crea
  • Giancarlo Guerrieri, Esperto agricoltura e territorio
  • Domenico Prisa, Ph.D in Crop Science Production
  • Rino Campobassi, Ispettore A.N.P.A.N.A.
  • Giuseppe Spampinato, Crea
  • Rita Pucci, Università di Pisa

PROGRAMMA

7 Luglio - Ricerca e e innovazione per l'Agricoltura, l'Ambiente e la Biodiversità

10.00 - 10.15 Registrazione dei partecipanti

10.15 - 10.30

  • Sessione introduttiva
  • Saluti del Prof. Roberto Barbuti, Direttore del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
  • Presentazione della conferenza (Prof.S. Chessa e Ing. R. Fresco, Program Chairs)

10.30 - 11.50

  • Sessione: Qualità dell'aria
  • Moderatore: Prof. Lorenzo Peruzzi (Univ. di Pisa)
  • Personal Air Monitoring, Giuseppe Anastasi, Univ. di Pisa e CINI
  • Sistemi Informativi Aerobiologici, Franco Ruggiero, Univ. di Pisa,Gianni Bedini (Univ. Pisa)
  • Il Progetto AIS LIFE: le mappe di rischio dei pollini allergenici in Toscana, bodei Francesca Natali (Univ. Firenze), Marco Napoli (Univ. Firenze), Anna Dalla Marta (Univ. Firenze), Lorenzo Cecchi (Univ. Firenze), Giovanni Argenti (Univ. Firenze) e Simone Orlandini (Univ. Firenze)
  • AIS: Aerobiological Information Systems for management of pollen allergy, S. Baldacci (CNR-IFC), S. Maio (CNR-IFC), A. Angino (CNR-IFC), P. Silvi (CNR-IFC), S. La Grutta (CNR-IBIM), G. Viegi (CNR-IBIM), F. Ruggiero (Univ. Pisa), G. Bedini (Univ. Pisa), S. Orlandini (Univ. Firenze), F. Natali (Univ. Firenze), L. Cecchi (Univ. Firenze), U. Berger (Univ. Vienna), M. Prentovic (Univ. Vienna), I. Annesi Maesano (EPAR, FR), A. Moustafa (EPAR, FR), Michel Thibaudon (RNSA, FR), S. Monnier (RNSA, FR), G. Oliver (RNSA, FR)

11.50 - 12.50

12.50 - 13.30

13.30 - 14.30 Snack lunch e visita stand

14.30 - 15.30

15.30 - 16.10

16.10 - 16.30 Coffee break e visita stand

16.30 - 17.15


INVIO CONTRIBUTI

I potenziali presentatori sono invitati a sottomettere un abstract esteso che descriva brevemente il lavoro che si intende presentare. Oltre ad introdurre la problematica affrontata e la soluzione proposta, l'abstract deve mettere in risalto l'attinenza del contributo con il tema della sostenibilità ambientale ed in agricoltura. I contributi dovranno avere una lunghezza di una/massimo due pagine ed essere in formato PDF. L'invio dell'abstract deve essere effettuato tramite EasyChair. I contributi ricevuti saranno oggetto di un processo di revisione per verificarne la congruenza con gli obiettivi e le tematiche del workshop. L'accettazione dei contributi e' inoltre soggetta ai limiti di accoglienza delle strutture ospitanti. La sottomissione di un contributo implica l'impegno, per almeno uno dei proponenti, a registrarsi e a presentare il contributo stesso alla conferenza, qualora esso sia stato selezionato per l'inclusione nel programma finale.

Gli organizzatori stanno inoltre valutando la possibilità di organizzare uno special issue su rivista che raccolga le versioni estese di una selezione dei contributi presentati.
Gli abstract devono essere inviati attraverso Easychair (sistema di invio online di contributi). Per frequentare la conferenza e' necessario iscriversi per motivi organizzativi usando il link di questo sito.
Scarica il modello per l'abstract

Scadenze e date rilevanti
  • Invio degli abstract: 10 Giugno 2016
  • Notifica ai proponenti: 15 Giugno 2016
  • Iscrizione dei proponenti: 1 Luglio 2016
  • Date della conferenza: 7-8 Luglio 2016

INFORMAZIONI

L'evento si svolgerà nella splendida area della Certosa di Calci (PI), in particolare presso il Museo di Storia naturale dell'Università di Pisa.
Di seguito il servizio del TG1 della RAI del 17 maggio 2016 per l'inaugurazione dell'Acquario.

Museo di Storia Naturale - Università di Pisa:

icon 1 Via Roma n. 79, 56011 - Calci(PI)

icon 2 050-2212970

icon 3www.msn.unipi.it


icon 1 B&B - Il Molendino

icon 1 B&B - Villa Buieri

mail Per informazioni inviare email a: info@ti4aab.org


PATROCINIO
IN COLLABORAZIONE CON

 

SILVER SPONSOR