next up previous contents
Next: Basi di dati Up: La ricerca informatica Previous: Algoritmica

Architettura dei sistemi di elaborazione

In tale area si studiano le metodologie e le tecniche per la progettazione di sistemi di elaborazione a diversi livelli di astrazione, tenendo conto di determinati requisiti imposti dalle applicazioni e della tecnologia di cui si dispone. I livelli possono distinguersi in: struttura della macchina, struttura del sistema operativo, struttura della macchina astratta per i linguaggi di programmazione. I problemi affrontati riguardano vari aspetti delle architetture, quali le strutture di macchina e i loro linguaggi adatti a sfruttare lo sviluppo tecnologico ad alta integrazione, la definizione di modelli e architetture per l'elaborazione in parallelo, la realizzazione dei linguaggi per esprimere il parallelismo, i sistemi operativi per il supporto di applicazioni in un ambiente centralizzato, parallelo e distribuito. I metodi di studio non si limitano agli aspetti hardware, ma privilegiano piuttosto i rapporti tra hardware e software e l'integrazione tra i vari livelli di astrazione.


Antonio Brogi
Tue Feb 11 12:21:58 MET 1997