Motivazioni

I metodi di controllo della congestione basati sul controllo dinamico del timeout (basati su statistiche del RTT), o dell'ampiezza della finestra (slow start, dynamic window sizing ecc.), sono intempestivi: l'esperienza ha dimostrato che conducono rapidamente a congestioni significative, da cui recuperano molto lentamente.

Il metodo Random Early Detection si comporta invece in maniera da prevenire la congestione: si dice anche che ha un comportamento proattivo.

Il metodo non si applica "end-to-end" nel protocollo di trasporto: a questo livello la possibilità di prevenire la congestione è limitata dalla visione limitata della rete che hanno i due partecipanti alla connessione. Infatti:

  • la connessione ha una visione limitata nel tempo;
  • la connessione ha una modalità di traffico specifica;
  • la configurazione dei gateway soggetti a congestione è ignota;
  • i cambiamenti di route non sono percepiti;
  • i ritardi di propagazione non sono distinguibili dai ritardi dovuti alle code.

    Il metodo invece si applica a livello di gateway, condizionando il modo in cui sono trattati i singoli pacchetti.

    Concetti di base

    Motivazioni

    up: Random Early Detection

    index