La segnalazione esplicita.

La segnalazione esplicita di una congestione è opportuna per comunicare agli utenti la necessità di prendere le misure necessarie a prevenire la congestione.

La segnalazione si basa sul monitoraggio della dimensione delle code: quando una coda tende a crescere, viene indotta la generazione di una segnalazione esplicita.

La segnalazione può viaggiare in due direzioni: backward se riferita al cammino di verso contrario a quello della segnalazione, forward viceversa.

Il protocollo utilizzato (LAPF) presenta nello header due bit destinati a questo scopo Forward e Backward Explicit Congestion Notification.

L'uso dell'uno o dell'altro viene fatto in fase di configurazone della connessione.

L'uso della notifica Backward è più evidente: l'utente deve diminuire la produzione di frames, per evitare la congestione.

L'uso della notifica Forward invece è alla portata di LAPF (che non ha un meccanismo di finestre). La notifica deve essere passata la livello trasporto, che può gestirla con gli strumenti a disposizione.

DiffServ

Il controllo sulla rimozione dei frames.

up: La congestione nel protocollo ATM

index