Il corso di laurea e il corso di diploma sono diretti da un unico consiglio composto da tutti i professori, ordinari ed associati, che sono titolari di insegnamenti impartiti nei due corsi di studi, dai ricercatori e da una rappresentanza di studenti. Il consiglio è presieduto da un Presidente eletto tra i professori ordinari. I compiti del consiglio sono di guida e direzione, esso sovrintende all'organizzazione didattica, stabilendo norme generali, definendo il calendario dei corsi e degli esami, istruendo e deliberando sulle pratiche di passaggio da altre sedi e da altri corsi di studio. Il consiglio si articola in alcune commissioni permanenti ed in altre temporanee istituite per scopi specifici, del cui parere il consiglio può avvalersi prima di deliberare su argomenti particolari. Le commissioni permanenti sono attualmente quella Didattica, quella dei Piani di Studio e quella sulle Tesi di Laurea. Il Consiglio si tiene in contatto da una parte con il consiglio di dipartimento, per questioni che riguardano in comune i due organismi direttivi, dall'altra con il consiglio della Facoltà di Scienze M.F.N., a cui i corsi di laurea e di diploma afferiscono. Tale organismo uniforma la politica di gestione dei vari corsi di laurea e di diploma della Facoltà di Scienze, delibera sull'assegnazione di posti di professore e sulla chiamata dei docenti su tali posti.