Effetto feedback delle finestre scorrevoli

feedback.png

Da notare che la reazione deve essere negativa per evitare la divergenza. Quindi la legge da applicare per utilizzare la reazione è basata sugli ack mancanti: quando gli ack mancanti crescono il carico del canale viene diminuisce.

Tuttavia notiamo che la stabilizzazione è mantenuta a spese di uno spreco di banda: infatti gli ack mancanti corrispondono in realtà a byte trasferiti ma non ricevuti dal destinatario.

Ma, ancora peggio, il comportamento del mittente non corrisponde alla specifica (cioè, diminuire il carico): il mittente infatti insiste a rispedire i byte non confermati, senza ridurre il carico a cui sottopone il canale.

In effetti una reazione c'è, ma poco tempestiva: ad ogni ritrasmissione il timeout di ritrasmissione viene aumentato. Ma il timeout di ritrasmissione è lungo (per evitare di rispedire segmenti solo leggermente in ritardo, e per consentire ack cumulativi).

Caratteristiche "self clocking" di TCP

Le finestre scorrevoli di TCP

up: La congestione nelle reti di comuicazione

index