|
Marco Maria Massai (Dipartimento di Fisica, Titolare) marco.massai@pi.infn.it Anna Maria Rossi (Dipartimento di Biologia) amrossi@biologia.unipi.it Francesco Romani (Dipartimento di Informatica) romani@di.unipi.it |
| Galileo Galilei e la nascita del Metodo scientifico | |||
| Nel 150-mo anniversario: dalle leggi di Mendel alla genetica moderna | |||
| Dalle astronomie antiche all'Universo di Hubble. I parte: dal mito alla geometria | |||
| Le responsabilità degli scienziati: le biotecnologie | |||
| Mente e Macchine | |||
| Il Caso e la Necessità | |||
| La misura dell'età della Terra | |||
| Dalle astronomie antiche all'Universo di Hubble. II parte: entra in gioco la Scienza | |||
| Un quadro generale di lettura dell'economia mondiale | |||
| La ribellione del Numero | |||
| Il mistero più grande della matemantica: l'ipotesi di Riemann | |||
| Da via Panisperna a Los Alamos, il filo rosso del nucleare | |||
| Nozioni sui principali attuali contratti finanziari | |||
| Da via Panisperna a Los Alamos, il filo rosso del nucleare, II parte | |||
| Consciousness tra filosofia e neuroscienze. | |||
| Salute e farmaci: chi sceglie la cura? Parte I | |||
| Su l'idea di Scienza: dalla Rivoluzione Scientifica del XVII secolo a oggi | |||
| Salute e farmaci: chi sceglie la cura? Parte II | |||
| L'effetto placebo | |||
| Immagini, Segni, caratteri | |||
| Storia della matematica: la rappresentazione dei numeri e le operazioni | |||
| Insalata di Fughe, con assaggini. | Aula Gerace, Dipartimento di Informatica |
Può essere utile la dispensa Pietro Redondi. Leggere e scrivere. Un ABC della ricerca bibliografica e della composizione dei testi di ricerca.
| Tu twitti, loro guadagnano/Informazione e casualità | slides | |
| Il razzismo, tra scienza e pregiudizio (seconda parte) | ||
| L'estinzione dei dinosauri | slides | |
| I geni e la grammatica | articolo | |
| Le equazioni algebriche, dai greci in poi | articolo | |
| Cultura, Scienza e Senso Comune | ||
| La nascita della Scienza Moderna | ||
| Il linguaggio: innato o acquisito? | slides versione BN stampabile | |
| Simmetrie in fisica classica | ||
| Viaggio al centro della cellula | ||
| La vera storia di Adamo ed Eva | ||
| Clima e composizione dell'atmosfera | ||
| Metodi e osservazioni dell'Astronomia prima di Galileo | slides slides | |
| Strumenti, metodi e conoscenze nell'Astronomia dopo Galileo | ||
| La fisica dei sistemi complessi e le sue applicazioni ai fenomeni economici e storico-sociali | ||
| Matematica e società nel Rinascimento italiano | ||
| Il laser incontra la fisica delle Alte Energie: interazione radiazione-materia ad intensità relativistiche | ||
| Origine della vita: ipotesi ed evidenze sperimentali |