Qui sopra vedete delle righe con
il bordo dentellato dovuto alla risoluzione dell'immagine. Il problema
della "dentellatura" delle immagini è detto aliasing.
Subito a destra vedete le stesse
righe ma "ammorbidite" e rese più regolari aggiungendo dei colori
intermedi tra il colore dell'immagine e quello dello sfondo (vedi sotto
per un effetto amplificato).
L'aggiunta di questi colori intermedi
si chiama anti-aliasing. Sotto un altro esempio.
I sistemi sistemi per la creazione
di immagini raster (come Photoshop, o Paint Shop Pro) aggiungono
automaticamente l'anti-aliasing alle immagini, per aumentarne la qualità.
Il problema è che se l'immagine
viene spostata su un altro background, visto che i colori intermedi dipendono
dallo sfondo, si vedono degli aloni intorno all'immagine ...