Rappresentazione
RGB dei colori
Nelle immagini
JPEG si utlizza la codifica RGB (Red, Green, Blue):
-
8 bit per il Rosso
-
8 bit per il Verde
-
8 bit per il Blù
Molti browser tuttavia
hanno soltanto la possibilità di visualizzare 256 colori e quindi,
in presenza di colori che non stanno nel loro repertorio fanno il meglio
che possono: approssimano al colore più vicino o utlizzano una tecnica
detta "dithering"che consiste nel mescolare pixel di colori diversi
per ottenere un colore intermedio. Non sempre il risultato è accettabile.
Tutti i browser
sanno come mostrare fedelmente un sottoinsieme dei possibili colori RGB
(216 per l'esattezza). Questi sono quelli previsti nel cubo dei colori
di Netscape.

Se volete essere
sicuri del risultato usate colori del cubo di Netscape. Come?
Scegliendo colori
tali che:
-
la codifica dei colori
sia 0 o un multiplo di 51. Es. (0, 51, 255)
-
la codifica dei colori
in esadecimale sia uno tra: 00, 33, 66, 99, CC, FF. Es. #00FF66
-
utilizzando una tavolozza apposita