Il wire time riveste una importanza fondamentale nella definizione di una metrica.
Il wire arrival time di un pacchetto P all'host X corrisponde all'istante, misurato su un'opportuna coordinata temporale, in cui uno qualsiasi dei bit di un certo pacchetto P appare nel punto in cui l'host A osserva il link su cui transita il pacchetto.
Il wire exit time di un pacchetto P dall'host X corrisponde il primo istante, misurato su un'opportuna coordinata temporale, in cui tutti i bit di un certo pacchetto P sono transitati nel punto in cui l'host A osserva il link su cui viene inviato il pacchetto.
La definizione esclude che la misura possa essere effettuata da uno strumento che non coincida con un host terminale: ad esempio, la misura non può essere affidata a dispositivi hardware esterni.
E' necessario evitare che i tempi relativi ai pacchetti che circolano più volte sullo stesso host (tunnelling) vengano misurati in modo scorretto.
E' opportuno identificare la componente di ritardo interna al nodo (buffering ecc.) dal suo effettivo transito sulla rete. Il rilevamento del wire time dovrebbe essere quanto più possibile vicino all'hardware del link.
La definizione indica che i frammenti dovrebbero essere trattati solo in quanto parti di pacchetti.
next: Singoletti campioni e statistiche
previous: Circa le coordinate temporali
up: Le metriche per la misura delle prestazioni della rete