Biomedicina: interrogazioni "content-based"

In genere le immagini sono rappresentate come semplici files, mentre l'organizzazione (nome del paziente, data, tipo di immagine ecc.) può essere gestita con un database relazionale.

La query "semplice" che richiede la lastra dato il paziente non richiede particolari prestazioni, ed è poco interessante.

Viceversa la query che richiede l'accesso a immagini "simili", corredate dai dati medici relativi, è preziosa da un punto di vista diagnostico, ma richiede una grande potenza di calcolo.

Per renderla possibile potrebbe essere sufficiente distribuire le immagini su moltissimi nodi, e condurre su ciascuno il confronto tra due immagini.

In questo caso è necessario che l'infrastruttura di comunicazione, sopratutto in prossimità dei sistemi che immagazzinano le immagini, sia in grado di sostentare un throughput che giustifichi l'elaborazione remota.

Per inciso l'elaborazione può richiedere da pochi secondi a molti minuti, ed è sempre di complessità più che lineare (O(n**k), k>1) rispetto alla dimensione, mentre il tempo di trasmissione è lineare.

Biomedicina: analisi interattive

Uno "use case" per la biomedicina

up: Introduzione

index