Il trasferimento di grandi quantità di dati può essere richiesto sia da vere applicazioni, che da "middleware", cioè lo strato di supporto alle applicazioni.
Rispetto al tipo di operazione precedente, si differenzia perché:
Come nel caso precedente, i protocolli di trasporto ordinari (come TCP) non si comportano nel modo desiderato: di fronte ad una perdita di dati, tendono a ridurre le prestazioni offerte nel tentativo di prevenire una congestione.
In questo caso le caratteristiche di qualità del servizio sono molto peculiari: dovrebbero riflettere un comportamento "per file" piuttosto che "per pacchetto".
Ad esempio, dando garanzie sul tempo necessario a trasferire un intero file.
Inoltre, quando i dati siano replicati nella rete, sarebbe opportuno selezionare la provenienza dei dati, per ottimizzare l'uso delle risorse di comunicazione.
Qui si prospetta l'esistenza di un componente del middleware che abbia a disposizione la localizzazione delle informazioni, e la disponibilità delle risorse di calcolo e comunicazione, per ottimizzare l'elaborazione.
Questi componenti prendono il nome di brokers.
next: Le applicazioni di test
previous: Le transazioni brevi e affidabili
up: Introduzione