Una applicazione che usi una presentazione multimediale può corrispondere ad una videoconferenza (che però attualmente ha perso molte attrattive).
Tuttavia si presta, più generalmente, a rappresentare a distanza i risultati multimediali di una applicazione che, per qualche ragione, si svolge lontano dall'utente.
Oltre alla teleconferenza troviamo, ad esempio, la presentazione di risultati di simulazioni in formato multimediale.
Uno degli obiettivi dei sistemi Grid è quello di migliorare l'utilizzabilità dei grandi sistemi di calcolo paralleli, che sono prerogativa dei centri di calcolo più ricchi.
Questi sistemi sono in grado di sviluppare simulazioni che altri sistemi non sono in grado di affrontare.
All'inverso, troviamo sistemi complessi che elaborano ed analizzano dati multimediali (ad esempio radiografie tomografiche).
Anche in questo caso, si cerca di rendere disponibile una risorsa di calcolo di grande potenza ad utenti periferici.
In questo caso, le caratteristiche di rete interessanti sono:
next: Le transazioni brevi e affidabili
previous: Le applicazioni scientifiche
up: Introduzione