Laboratorio
di Informatica II Corso D
Corso
di Studi in INFORMATICA, Università di Pisa, Anno accademico 1999/2000
Docente
Dr.
Laura Semini
Pagina
Web principale Laboratorio
di Informatica II
Pagina
usata durante le Lezioni
Orario
delle lezioni:
martedi
14 -16 aula H
giovedi 11-13 aula
H
Orario
di ricevimento:
mercoledi 10-13
ufficio O II 4 (secondo piano ala ovest)
Indirizzo
e-mail cui inviare gli esercizi:
li2d@cli.di.unipi.it
Contenuti
di massima delle lezioni
-
Presentazione del corso. Richiami sulle nozioni di classe, oggetto e tipo
di dato astratto.
-
Ereditarietà e ridefinizioni. Interfacce e classi astratte.
-
Eccezioni. Java Collections API.
-
Esercitazione di laboratorio: gruppo alfa.
-
Esercitazione di laboratorio: gruppo beta.
-
Pile ArrayStack (interfaccia Stack).
-
Code ArrayQueue (interfaccia Queue).
-
Pile e code mediante ListNode: ListStack e ListQueue.
-
Esercitazione di laboratorio: gruppo beta.
-
Esercitazione di laboratorio: gruppo alfa.
-
Interfaccia List e relativa classe LinkedList.
-
Nozione di iteratore Iterator.
-
Esempio di applicazione di LinkedList: HashSet e interfaccia Set.
-
Esercitazione di laboratorio: gruppo alfa.
-
Esercitazione di laboratorio: gruppo beta.
-
Alberi binari (TreeNode) e alberi binari di ricerca: TreeSet.
-
TreeSet: operazioni di ricerca e inserimento.
-
TreeSet: operazioni di cancellazione; iteratore.
-
Esercitazione di laboratorio: gruppo beta.
-
Esercitazione di laboratorio: gruppo alfa.
-
Eventuale recupero.
Divisione
in gruppi
Gruppo
alfa
Gruppo beta