Per superare l'esame è necessario:
- superare una prova scritta di programmazione.
- fare un progetto
Coloro che superano la prova potranno richiedere un progetto e avranno a disposizione un mese di tempo per completarlo e consegnarlo.
Il progetto è una attività strettamente individuale, non sono ammessi lavori di gruppo.
La discussione del progetto consiste nella esposizione delle scelte effettuate e nell'inquadramento dei contenuti del progetto nel contesto più ampio degli argomenti del corso.
Il voto del corso verrà dato in base alla valutazione del progetto, della sua discussione e della prova di programmazione. |
  |
Materiale didattico
|
|
Questo gruppo di pagine web.
Le appendici .zip e .pdf
Testi di consultazione
|
|