GIS/SIT – Sistemi Informativi Territoriali |
|
I GIS (Geographical Information
System) o in italiano SIT (Sistemi Informativi Territoriali) sono strumenti
che permettono di affrontare problemi in un vasto spettro di discipline
utilizzando, oltre alle normali tecniche di analisi, anche l'analisi
geografica sia per la costruzione di mappe sia, soprattutto, come strumento
di processamento di dati. I settori disciplinari interessati
sono il vastissimo settore della gestione delle risorse naturali, la gestione
dell'ambiente, la pianificazione territoriale, la gestione delle utilities,
il supporto a settori produttivi, la navigazione, la protezione civile,
analisi economiche, studi umanistici, turismo, epidemiologia, criminologia e
altri. |
Paolo Mogorovich E-mail:
Paolo.Mogorovich@gmail.com Massimiliano Grava E-mail: massimiliano.grava@cfs.unipi.it |
Ultimo aggiornamento
per questa pagina: 08/06/2020 |
|
L'insegnamento
di GIS/SIT (Sistemi Informativi Territoriali), a partire dall'anno accademico
2016-2017, è erogato dal Corso di Laurea Magistrale in Informatica
Umanistica Per informazioni e consultazione del materiale didattico
consultare il sito https://mog.labcd.unipi.it/ |