Allegato A

Livelli di anonimato

BANCA

Conosce

SI

SI

NO

SI

NO

SI

NO

associa

SI

NO

SI

NO

SI

NO

SI

NO

SI

NO

SI

NO

SI

NO

MITTENTE

NOTO

 

CIFRATO

NOTO

CIFRATO

BENEFICIARIO

NOTO

 

NOTO

CIFRATO

CIFRATO

Gli attributi NOTO e CIFRATO del mittente e del beneficiario si riferiscono al fatto che l'uno puo' conoscere o meno l'identita' dell'altro: il beneficiario e' noto ma non sa da chi riceve i soldi, essendo il mittente cifrato; il mittente e' noto ma non sa a chi versa i soldi; il mittente non sa a chi versa i soldi ed il beneficiario non sa da chi li riceve. Il loro anonimato nei confronti della banca e' espresso dall'attributo CONOSCE, che naturalmente si applica solo a chi appare cifrato. L'attributo della banca ASSOCIA significa che l'istituto e' in grado di mettere in relazione i movimenti dei due c/c con l'operazione di pagamento, sia che conosca realmente gli intestatari, sia che questi gli siano tenuti nascosti. Tutti questi attributi combinati tra loro permettono la piu' ampia liberta' nell'effettuare operazioni.

Un esempio di mittente e beneficiario entrambi sconosciuti puo' essere riscontrato nel caso della vendita di un oggetto all'asta, in cui il vecchio proprietario non vuole che si sappia che il bene era di sua proprieta' e l'acquirente, a sua volta, vuole restare nell'anonimato, pur pagando il corrispettivo dovuto. L'offerta religiosa rende l'idea dell'operazione in cui il mittente vuole restare sconosciuto. Tuttavia puo' verificarsi anche il caso in cui una persona sconosciuta in possesso di particolari informazioni voglia venderle restando nell'ombra; si sottolinea il fatto che gia' in questo esempio banale si intravede la possibilita' di dedicarsi ad operazioni non proprio pulite che possono sfociare nel ricatto vero e proprio, coperti da un anonimato garantito!!!

BACK