GLOSSARIO
GLOSSARIO
Algoritmo cripta: sequenza di operazioni utilizzata per cifrare i dati trasmessi dal terminale all'elaboratore centrale.
Baby Card: tipo di BoiaChe Card, rilasciata alle persone fisiche minorenni.
BoiaChe Card: strumento fisico necessario ad autorizzare una transazione.
Cce: insieme dei dati necessari a caratterizzare i conti correnti elettronici: numero di cce, intestatario, saldo, scoperto, indicazione di blocco.
Chiave: insieme dei dati necessari per accedere e gestire i conti correnti elettronici: codice segreto, codici personali associati, limiti di prelievo.
Codice carta: codice contenuto nella BoiaChe Card che ne identifica il tipo.
Codice personale: codice associato ad una persona fisica.
Codice personale autorizzante: codice personale dell'utente che autorizza una transazione.
Codice segreto: codice contenuto nella BoiaChe Card e noto solamente all'elaboratore centrale, associato ad un cce.
Dati transazione: insieme delle informazioni caratteristiche di una transazione. In generale una transazione e' caratterizzata dalle seguenti informazioni: data e orario della transazione, tipo di transazione, importo totale, numero cce creditore, informazioni varie (estremi della transazione relativi al tipo di transazione: acquisto di beni, pagamento di un servizio, pagamento della rata di un prestito, accredito o addebito di interessi).
Dati transazione elaborati: sottoinsieme delle informazioni contenute nella transazione ottenuto in base al livello di anonimato e memorizzato nell'estratto conto. Nel caso in cui il livello di anonimato sia Top Level, vengono mantenuti l'importo, la data ed il tipo di transazione; nel caso di Medium Level, oltre alle informazioni relative al Top Level, vengono mantenuti i codici personali degli impiegati che hanno autorizzato la transazione e informazioni varie relative al tipo di transazione. Infine, nel caso di Down Level, oltre alle informazioni relative al Medium Level viene mantenuta l'ora a cui e' stata effettuata la transazione.
Elaboratore centrale: dispositivo elettronico capace di gestire l'intero sistema elettronico dei pagamenti.
Esito controllo: risultato dei controlli effettuati dall'elaboratore centrale. I controlli implementati sono i seguenti: necessita' autorizzazione multipla per una transazione, corrispondenza tra codice segreto e codice personale inserito, disponibilita' di fondi del debitore sufficiente a coprire il pagamento (calcolata in base al saldo e allo scoperto), esistenza del numero di cce del creditore, impresa), determinazione del tipo di carta utilizzata per la transazione e, nel caso che sia una Work Card, determinazione del tipo dell'azienda (piccola, media o grande impresa), violazione dei limiti di prelievo (solo in caso di Baby e Work Card).
Estratto conto: insieme degli estratti conto degli utenti. Ogni estratto conto contiene le registrazioni delle informazioni relative alle transazioni eseguite da un utente.
Family Card: tipo di BoiaChe Card, rilasciata alle persone fisiche maggiorenni.
Indicazione di blocco: informazione che non consente di effettuare prelievi da un conto corrente elettronico.
Intestatario: generalita' del proprietario del conto corrente elettronico: nel caso che questo e' un'azienda, vi e' indicato anche il tipo (piccola, media o granda impresa).
Lettore: dispositivo capace di leggere le informazioni contenute nella BoiaChe Card.
Limiti prelievo: entita' massima dei prelievi effettuabili in un arco di tempo predefinito (una settimana o un mese).
Livelli anonimato: categorie a cui appartengono i possessori di una BoiaChe Card che definiscono la quantita' e la qualita' delle informazioni registrate negli estratti conto delle parti interessate da una transazione. Si distinguono tre diversi livelli di anonimato: Top Level, Medium Level e Down Level. Appartengono al Top Level tutti i possessori di Family e Baby Card, e le aziende classificate come piccole e medie imprese di vendita al dettaglio nel caso in cui siano le creditrici. Appartengono al Medium Level le aziende classificate come medie imprese non di vendita al dettaglio, e quelle classificate come piccole e medie imprese di vendita al dettaglio nel caso in cui siano le debitrici. Infine, appartengono al Down Level le aziende classificate come grandi imprese.
Media impresa: azienda che non rientra ne' tra le piccole ne' tra le grandi imprese; le medie imprese si distinguono ulteriormente in base al tipo di servizio offerto: vendita al dettaglio o meno.
Messaggio transazione: totalita' dei dati necessari per avviare una transazione.
Messaggio transazione criptato: messaggio transazione cifrato mediante l'algoritmo cripta.
Numero cce: codice numerico che identifica univocamente un conto corrente elettronico.
Numero cce creditore: codice numerico che identifica il conto corrente elettronico del creditore.
Piccola impresa: azienda che svolge servizio di vendita al dettaglio con un numero di dipendenti non superiore a tre.
Saldo: denaro posseduto da un intestatario.
Scoperto: limite massimo di saldo negativo raggiungibile.
Terminale: dispositivo elettronico in grado di acquisire da un utente e dal lettore i dati necessari per effettuare una transazione e di trasmetterli all'elaboratore centrale, e di riceverne la risposta.
Transazione: messaggio transazione criptato decifrato mediante l'algoritmo cripta.
Utente: persona fisica che avvia una transazione.
Work Card: tipo di BoiaChe Card, rilasciata alle aziende.