Esaminando la realta' attualmente presente su Naxos si puo' vedere che opposto al flusso reale di beni e servizi si muove il flusso monetario:
Tutte queste transazioni sono effettuate in dollari importati dalla Terra dalla Starmine. La Starmine si occupa di controllare la quantita' di moneta in circolazione, fissando tra l' altro l' ammontare massimo di moneta che ognuno puo' portare su Naxos ($1000), custodisce e gestisce inoltre i risparmi che ogni abitante puo' depositare presso la sua Banca Interna e su cui e' applicato un interesse del 2% annuo. Esiste un solo tipo di deposito, il deposito nominativo non vincolato, regolato come segue: ogni abitante puo' avere un solo conto Nac, puo' depositare e prelevare denaro quando e nella quantita' desiderata preavvisando di almeno una settimana per il prelievo di somme di denaro superiori ai $ 2.000. Chi vuole usufruire di questo ulteriore servizio, deve aprire il conto Nac presso la Starmine presentandosi alla sede e richiedendolo. La Starmine dopo aver controllato la non esistenza di altri conti intestati al richiedente procede all' apertura , rilasciando un libretto rigidamente nominativo sul quale vengono registrati i depositi, i prelievi e gli interessi maturati . Di ognuno di questi libretti la Starmine possiede una copia custodita presso i suoi locali . Tutte le transazioni vengono eseguite manualmente su supporti cartacei. Quando un Naxiano ritorna sulla Terra puo' portare con se' al massimo $ 1.000 in contanti (stessa cifra massima che poteva portare su) mentre il resto deve essere depositato, se non lo e' gia', presso la Starmine che emette una lettera di credito. La lettera di credito, certificante l' ammontare del conto Nac compresi gli eventuali interessi, e' presentata alla sede terrestre della Starmine per ricevere contanti o equivalenti forme di pagamento valide sulla Terra. La Starmine effettua anche operazioni di credito per importi limitati al 10% del deposito medio con la possibilita' di restituzione a rate entro un anno dalla richiesta del mutuo. Questo tipo di operazione, vista la microeconomia creatasi su Naxos (quasi monopolista per tutte le attivita' presenti, con poche possibilita' di investimento) , e' raramente richiesta e senza rischi. Per semplicita' la Societa' ha deciso di non creare e di non rendere validi sostituti di carta moneta (assegni bancari, circolari, cambiali ecc...) e nessun altra forma di pagamento diversa dal contante (carta di credito, Bancomat ecc..). Questa decisione e' stata presa per non appesantire ulteriormente la gestione della base e per non creare un apposito ente per la gestione della cosiddetta moneta bancaria o moneta fiduciaria.
Il sistema economico che si e' creato e' quindi molto primitivo e non privo di "nei" mentre tutto il resto procede bene: l' estrazione dei minerali rispetta le piu' floride previsioni, i negozi lavorano a pieno ritmo, gli abitanti hanno tutti i comfort, le consegne di prodotti alimentari dalla Terra sono puntuali e quasi senza problemi, le scadenze sono rispettate. La Starmine, visto che l' intero meccanismo da' buoni risultati, ha deciso di migliorare anche il sistema monetario per eliminare l' uso del contante, per velocizzare le modalita' di pagamento, per ridurre i rischi del credito al consumo, per eliminare la gran mole di documenti cartacei, per evitare le importazioni di moneta contante e soprattutto per non occuparsi direttamente della gestione del sistema monetario. La Starmine chiede quindi alla nostra Societa' (Galactic s.r.l) di occuparsi della progettazione e della gestione di un sistema monetario basato su transazioni elettroniche. L' idea e' quella di creare una Banca Centrale (BC) centro di una rete a stella che collega tutti gli abitanti della base e che si occupa di registrare e controllare tutte le transazioni elettroniche effettuate. Si pensa di sfruttare la rete esistente spostando il centro dalla Starmine alla BC.
ADEGUAMENTO AL NUOVO SISTEMA MONETARIO
Considerata la potenzialita' dei microchip utilizzati nella comunicazione interpersonale la BC decide di sfruttarli anche per l'identificazione necessaria per le transazioni elettroniche sicure.
Per inizializzare il sistema della BC i dati contenenti le informazioni personali di ogni residente in Naxos , disponibili in origine al CED vengono resi accessibili alla banca dati della BC con un collegamento diretto privilegiato.
Ogni possessore di conto Nac deve recarsi alla BC, la quale con apparecchiature sofisticate rileva i dati relativi all' impianto cibernetico della persona. Con i dati rilevati al momento e quelli gia' presenti crea nella propria banca dati la scheda personale del correntista cosi strutturata:
I bambini di eta' inferiore ai 16 anni in possesso di denaro possono ottenere un conto vincolato presso la banca centrale. La creazione del conto deve essere richiesta da almeno uno dei genitori che dovra' altresi' stabilire il tetto massimo di prelievo giornaliero.
Ogni locale, fornitore di beni o servizi, Starmine e BC sono muniti di calcolatori PC modificati e resi capaci di riconoscere l'identita' del cliente tramite rilevatori (ponti per negozi, rilevatori manuali per i fattorini come da immagini).
OPERAZIONI DELLA BANCA CENTRALE
Le operazioni che la B.C. puo' effettuare sono:
- data dell'operazione - tipo operazione (entrata/uscita) - importo - eventuali altri parametri legati all'operazione - dati del mittente e destinatario in accordo con i livelli di anonimato scelti.Per garantire i diversi livelli di anonimato la BC decide di registrare il mittente o il destinatario secondo le modalita' seguenti :
Tutte le operazioni che la BC puo' effettuare, sono ricondotte, in tale sistema monetario, a semplici giroconti consistenti in accrediti in un conto con corrispondente addebito in un altro. Tale sistema e' efficiente per la velocita' delle operazioni (effettuate in tempo reale), per la sicurezza dei pagamenti (non esistono rischi di insolvenze grazie alla verifica istantanea dei conti), per l' eliminazione del contante e di una gran mole di documenti cartacei, per la comodita' di poter effettuare acquisti e pagamenti generali in modo molto semplice. Chi deve far ritorno sulla Terra, si reca alla BC per la chiusura del conto Nac e riceve una lettera di credito su cui e' indicato il saldo. Con questa, una volta sulla Terra, riscuotera' il corrispettivo in denaro. Prima del ritorno sulla Terra ci si deve sottoporre ad una operazione per eliminare il microchip perche' inutilizzabile al di fuori della base.
Ogni operazione sotto descritta prevede l'esplicita richiesta da parte del PC del livello di anonimato desiderato.
ACQUISTI
Per effettuare il pagamento, il cliente viene riconosciuto dal rilevatore installato nel negozio in prossimita' delle casse (puo' essere montato su supporti diversi a seconda del negozio... ad esempio un ponte). Segue quindi un " colloquio interattivo " tra PC e cliente: il primo dopo aver gentilmente salutato il correntista (" Buongiorno/ Buonasera Signor/a ) [ Nome Cognome ] "), gli chiede l' importo della spesa sostenuta e automaticamente accredita il conto del fornitore addebitando quello del cliente. Nel caso in cui il conto di quest' ultimo abbia saldo nullo o inferiore alla spesa, il PC informa il correntista che puo' contrarre un prestito con un tasso di interesse che varia dal 5% al 6%. Se il cliente decide di usufruire di questo ulteriore servizio, il PC gli chiede l'importo del prestito desiderato e la modalita' di restituzione provvedendo ad eseguire le relative operazioni di accredito e di addebito. Al termine delle transazioni elettroniche, il PC ringrazia il cliente: "Grazie Signore/a [Nome Cognome] per essersi rivolto/a a NomeDitta/NomeSocieta'/NomeLocale per soddisfare le sue esigenze. Arrivederci! ". Il collegamento dei locali pubblici alla rete delle comunicazioni gia' esistente, permette anche di richiedere beni/servizi dalla propria abitazione. Gli acquisti sono facilitati dai consigli del personale del locale contattato. Si introducono, quindi, fattorini muniti di piccoli mezzi di trasporto (unici veicoli consentiti oltre le navicelle del servizio di trasporto pubblico) e PC portatili con allegato un rilevatore manuale. Alla consegna di quanto ordinato, il pagamento avviene nel solito modo, attraverso il portatile ed il rilevatore.
DONAZIONI
Si definisce cosi' l'operazione di cessione di parte del capitale ad altri, si
individuano in questa categoria quindi :
Per effettuare donazioni un abitante deve recarsi alla sede della BC. Dopo aver esposto il proprio desiderio, un impiegato abilita un PC a rappresentare il correntista destinatario ed invita il donatore a sottoporsi al rilevatore. Dopo l'usuale saluto il PC chiede l'importo della donazione e procede con l'aggiornamento dei conti.
PAGAMENTO DI AFFITTI E RISORSE
Con questa voce si individuano quelle operazioni economiche dirette alla Starmine che consistono nel pagamento degli affitti dei locali nei quali si abita e dell'utilizzo delle risorse quali luce, il gas ecc. Queste operazoni sono automatizzate dalla BC e seguono in parte le indicazioni riportate nei documenti del C.E.D. e rilevate all'inizio della permanenza su Naxos (valore affitto, ...) e in parte le rilevazioni automatiche mensili (o comunque periodiche) effettuate in loco tramite componenti elettronici remoti (quali ad es. contatore luce, contatore gas ...).
PAGAMENTO STIPENDI
La Starmine da' ordine alla BC di accreditare direttamente sul conto dei suoi dipendenti gli stipendi.