LUNEDI' 20 FEBBRAIO 2022

NAXOS SCIENZA

L'impianto di ossigenazione e' a circuito chiuso e permette il ricircolo della stessa aria raspirata, previa depurazione con appositi filtri che ne assorbono umidita' ed anidride carbonica espellendole all'esterno; per compensare il consumo metabolico dell'ossigeno ed avere sempre la giusta percentuale dei gas disciolti nell'aria respirabile, sono presenti due bombole: una con l'ossigeno puro e l'altra con un gas inerte che funge da diluente. In particolare l'ossigeno puro e' estratto dal ghiaccio dei frammenti stellari, mentre, vista la presenza di elio nell'atmosfera callistiana, e' quest'ultimo il gas usato come diluente. Il ricircolo e' necessario poiche' l'ossigeno puro estratto dal ghiaccio non sarebbe sufficiente da solo ad alimentare un impianto a tutta perdita, mentre e' piu' che sufficiente a supplire alle esigue richieste di quello a circuito chiuso.

schema dettagliato dell'impianto di ossigenazione

Back