VirtualBall '97
Fantacalcio



Il Regolamento


Oggetto del Gioco

  1. Formare una società di calcio acquistando da 15 a 21 giocatori scelti tra i veri calciatori delle squadre del campionato di serie A.
  2. Mandare in campo, giornata dopo giornata, una formazione di 11 giocatori, scelti tra la rosa dei tuoi per disputare le partite previste dal Torneo contro gli altri selezionatori.


Modalità di gioco

Il gioco è basato sulle reali prestazioni dei calciatori di serie A. La prestazione di un calciatore è data dalla somma del Voto (per Voto s'intende il voto della Pagella assegnato a ciascun giocatore dal quotidiano ufficiale "GAZZETTA Dello SPORT") e del Bonus-Malus. Il punteggio totalizzato dalla squadra è dato dalla somma del Totale Calciatore.
Il Totale Squadra viene poi trasformato in numero di GOAL tramite una tabella di conversione del punteggio.
Si hanno cosí i risultati che danno luogo ad una vittoria (3 punti), ad un pareggio (1 punto) o ad una sconfitta (0 punti) per le varie squadre che si affrontano nel VirtualCampionato.
Quest'ultimo consiste in uno o più gironi all'italiana con partite di andata e ritorno al termine dei quali si disputerà una fase ad eliminazione diretta con partite di andata e ritorno tra le migliori classificate nella fase precedente(tipo play off).
Il numero dei gironi all'italiana e delle squadre che saranno ammesse alla fase finale verrà stabilito solamente dopo la chiusura delle iscrizioni.



Modalità di calcolo

  1. Calcolo del Totale Calciatore
  2. E' dato dalla somma algebrica del Voto e del Bonus-Malus.

    Tabella Bonus-Malus

    1. +3 goal realizzato
    2. +3 rigore parato*
    3. -0.5 ammonizione
    4. -1 espulsione **
    5. -1 goal subito (dal Portiere)
    6. -2 autogoal realizzato
    7. -3 rigore sbagliato

    * rigore parato si intende in senso letterale, un rigore calciato fuori o su un legno viene conteggiato negativamente (-3) solo per il calciatore che ha sbagliato, ma non per il Portiere.
    ** espulsione in caso di doppia ammonizione va contata con il semplice -1; in caso di espulsione diretta dopo il cartellino giallo si conta invece -1.5


    Casi Particolari



  3. Calcolo del Totale Squadra e Del Numero Di Goal
  4. E' dato dalla somma algebrica dei Totale Calciatore degli 11 partecipanti all'incontro piú 2 punti per la squadra che gioca in casa (vedi anche Riserve e Sostituzioni).

    Tabella Totale Squadra - GOAL

    0-65.5 nessun goal realizato
    66-71.5 1 goal realizzato
    72-77.5 2 goal realizzati
    78-83.5 3 goal realizzati
    84-89.5 4 goal realizzati
    90++ 5 goal realizzati


La Rosa

  1. La rosa di ciascuna squadra è composta da un minimo di 15 ad un massimo di 21 calciatori scelti (tramite il numero di Codice) dalla Lista dei giocatori acquistabili.
  2. La rosa deve essere composta da:
  3. La definizione dei ruoli è data indiscutibilmente dalla solita Lista.

  4. Il tesseramento dei calciatori stranieri è così limitato :


La Formazione

  1. Ciascuna squadra dovrà schierare per ogni incontro una formazione composta da 11 Titolari e 4 Riserve (fra i calciatori del suo organico) in modo che l'Undici in campo rispetti i seguenti moduli (troverete le diverse possibilitá anche nel Modulo per l'invio della formazione settimanale) :
  2. La comunicazione della formazione va effettuata tramite il suddetto Modulo entro le ore 24.00 del Sabato, nel caso ormai frequente che almeno uno dei giocatori che si intende schierare partecipi ad una partita che si disputa in giorno diverso dalla domenica di campionato, è necessario inviare la formazione entro le ore 24.00 del giorno precedente a quello in cui la partita reale verrà giocata.
    Farà fede l'ora di spedizione della e-mail.
  3. Nel caso che un Selezionatore non comunichi la Formazione sarà considerata valida quella della settimana precedente.


Riserve e Sostituzioni

  1. E' consentita l'utilizzazione dei calciatori di riserva a condizione che siano rispettate le seguenti condizioni:
  2. Nel caso che una squadra sia impossibilitata a schierare fin dall' inizio un Portiere titolare o a sostituirlo, si assegna di Ufficio il 3.


Calciomercato

La campagna acquisti si svolge presentando la domanda d'iscrizione con la quale presentare anche i codici dei giocatori che si intendono acquistare. Le uniche limitazioni alla campagna acquisti sono date dal budget iniziale di 300 VirtualMiliardi e dal numero di giocatori acquistabili (minimo 15, massimo 21).
Il mercato rimane aperto tutta la stagione in base alle seguenti regole:


RITORNO alla HOME PAGE
WebMasters:

papeschi@cli.di.unipi.it
pieri@cli.di.unipi.it