Estratto piano regolatore della base Naxos della StarMine su
Callisto
Il territorio della base di Naxos è delimitato interamente da una cupola di raggio 12 Km sotto la quale ci sono
le abitazioni dei residenti e tutte le attività, dalle miniere ai negozi.
All'interno è stato ricreato l'ambiente del pianeta terra (aria, temperatura di circa venti gradi, ...) per permettere l'abitabilità
della colonia e per delimitare il territorio di propietà della StarMine (secondo le norme del diritto intergalattico).
A Nord c'e una piattaforma su cui le navette spaziali possono atterrare e partire per portare i dipendenti
dalla terra a Naxos e viceversa, collegata con l'interno di questa tramite una zona di ambientamento chiamata simpaticamente
zona I - O dove i nuovi arrivati devono sostare almeno 10 ore per potere entrare nella cupola (lo hanno preteso i
dipendenti a causa delle sporadiche morti dopo l'ingresso nella cupola di alcuni nuovi dipendenti, solo 100 in un anno...)
I seguenti sono i bozzetti originali del progetto della cupola di Naxos:
Piano particolareggiato:
Planimetria della zona abitata di Naxos.

Zona A : Allevamenti
Zona B : Industrie
Zona C : Colture
Zona D : Abitazioni
Zona E : Millenium II Tower
Zona A: Allevamenti
Queste zone sono dedicate alle strutture degli allevamenti della StarMine Breedings dove dipendenti della StarMine si occupano
dell'allevamento di suini, bovini, polli,... ed in apposite vasche da qualche anno anche pesci d'acqua dolce e salata.
Ci sono anche appositi mattatoi, dove gli animali passeranno prima di essere spediti alle macellerie della StarMine Shops.
Zona B: Industrie
Qui sono concentrate tutte le industrie della StarMine, dalle tessili come la Naxos&Gabbana che produce
anche tutte le diverse tute dei dipendenti della StarMine alle produttrici di computer come la Naxosianan Bussines Machines
che produce il computer più vanduto su Naxos il power-papaia basato su processore StarMine-68000,
industria che si trova a cento metri dalla citata N.B.M. .
Zona C: Colture
In questa zona ci sono le serre in cui la StarMine Valle Rossa produce tutti gli ortaggi presenti sulla terra, che poi vende
nei suoi negozi (StarMine Shops).Tutte le verdure sono di grande qualità , tranne il cavolo che inspiegabilmente
ha un leggero sapore di titanio, ma che comunque è ottimo sulla pizza.
Zona D: Abitazioni
Queste zone sono destinate alle palazzine che la StarMine costruisce e poi affitta ai propri dipendenti.
Singolare in queste costruzioni è il colore esterno rigorosamente blu elettrico, che ben si intona al rossiccio del terreno e
al grigio della cupola.
Zona E: Millenium II Tower
E' questo il fiore all'occhiello della StarMine e degli abitanti di Naxos, ispirata alla Millenium Tower costruita
mezzo secolo prima sulla terra (allora era anche la più alta torre); è questa la torre più alta di Callisto, è non solo
sede di moltissime attività Naxosiane ma è un vero e propio monumento che evidenzia la provenienza
terrestre della StarMine.
Nella Millenium II sono concentrati:
-) Le sedi della StarMine Shops.
-) Le sedi legali delle industrie.
-) Gli uffici amministrativi della StarMine Valle Rossa.
-) Le scuole.
-) Una super biblioteca multimediale.
-) Il ProviderOne della Intranexos, con gli studi televisivi,
radiofonici, gli uffici e negozi della In-Zip (Società della StarMine che si occupa della
telefonia)
-) La centrale di polizia, l' ospedale, i pompieri.
-) La centrale elettronica della Azienda Trasporti Naxos.
-) La sede della banca di Naxos.
-) Inoltre sul tetto della altissima Millenium II ci sono le grandissime antenne paraboliche che sono puntate sul satellite che
collega Naxos con la terra, e grazie al quale è possibile vedere anche Rai Uno in TV.
back