Lista dei requisiti


Motivi del cambiamento:
Rispetto alla versione precedente questi requisiti specificano in maniera piu' dettagliata il sistema e in piu' descrive i livelli di anonimato e i requisiti di sicurezza che non vengono evidenziati da Cico.


REQUISITI RELATIVI alla BANCA

1. La NaxosBank contiene il conto della StarMine.
2. La NaxosBank contiene i conti di tutti gli abitanti di Naxos.
3. La NaxosBank comunica con i suoi clienti attraverso la rete di comunicazione IntraNexos.
4. La NaxosBank crea un Archivio in ogni Workstation al momento della conversione.
5. La NaxosBank fornisce una StarCard e uno Skill agli utenti al momento della conversione.
6.Lo Skill e' collegato alla workstation.
7. La NaxosBank assegna un Codice Pubblico ed un Codice Privato ad ogni utente al momento dell'apertura del conto corrente bancario.
8. La NaxosBank converte i conti correnti bancari in moneta elettronica.

REQUISITI RELATIVI agli UTENTI

9. Ogni utente e' collegato alla NaxosBank.
10. Ogni utente ha una WorkStation.
11. Ogni WorkStation e' collegata a IntraNexos.

REQUISITI RELATIVI alla CONVERSIONE

12. Ogni Stermina corrisponde a una unita' e-money.
13. L'Archivio e' composto da una Riserva Locale.
14. L'Archivio e' composto da una History.

REQUISITI RELATIVI al COLLEGAMENTO1

15. Ogni utente accede all'Archivio della sua WorkStation usando un Codice Privato e un Codice Pubblico.
16. La workstation cripta il Codice Privato e il Codice Pubblico.
17. L'utente decide l'accesso alla Riserva Locale
18. L'utente decide l'accesso alla History.
19. L'utente invia alla banca una richiesta di Prelievo dal conto corrente.
20. L'utente invia alla banca una richiesta di Versamento sul conto corrente.
21. La Richiesta di Prelievo e' composta da Codice Pubblico,Codice Privato, numero del conto corrente e importo da prelevare.
22. La Richiesta di Versamento e' composta da Codice Pubblico,Codice Privato, numero del conto corrente e importo da versare.

a)Requisiti relativi al PRELIEVO

23. La banca verifica l'identita' dell'utente decriptando il suo Codice pubblico e il Codice Privato..
24. La banca verifica la disponibilta' della somma richiesta nel conto corrente.
25. Se c'e' disponibilita' nel conto corrente allora la banca trasferisce e-money dal conto corrente bancario alla Riserva Locale dell'utente.
26. La banca manda una Comunicazione di prelievo al richiedente.
27. La Comunicazione contiene la causale,l'ammontare trasferito ,il saldo del conto corrente,il numero di conto corrente,il saldo della Riserva Locale.
28. La banca decrementa il conto corrente del richiedente.
29. La workstation incrementa la Riserva Locale del richiedente.
30. Il richiedente decide la stampa della comunicazione.
31. Se non c'e' disponibilita' allora la banca invia un Messaggio di errore al richiedente.
32. Il Messaggio di errore segnala un errore chiedendo di effettuare una richiesta valida.
33. Il Messaggio di errore indica il saldo del conto corrente .
34. Il Messaggio di errore indica il saldo della Riserva Locale.
35. Se c'e' un messaggio di errore la transazione e' annullata.

b) Requisiti relativi al VERSAMENTO

36. La banca verifica la disponibilita' dell'ammontare nella Riserva Locale.
37. Se c'e' disponibilita' nella Riserva Locale allora la banca incrementa il conto corrente bancario.
38. Se c'e' disponibilita' nella Riserva Locale allora la workstation decrementa la Riserva Locale.
39. La banca invia al richiedente una Comunicazione di versamento.
40. Se non c'e' disponibilita' nella Riserva Locale allora la banca invia un Messaggio di errore al richiedente.

c) Requisiti relativi alla HISTORY

41. La History contiene la lista degli ultimi movimenti.
42. La lista degli ultimi movimenti contiene mittente ,destinatario , causale e data della transazione, saldo della Riserva Locale,saldo del Conto Corrente,importo trasferito.
43. La History contiene il saldo del conto corrente bancario.
44. La History contiene il saldo della Riserva Locale.
45. La workstation aggiorna la History dopo ogni operazione.

REQUISITI RELATIVI al COLLEGAMENTO2

46. L'utente si collega alla WorkStation del ricevente.
47. L'utente usa il suo Codice Privato e il Codice Pubblico del ricevente per avviare la comunicazione.
48. L'utente digita l'importo da pagare.
49.La workstation dell'utente decrementa la Riserva Locale dell'importo pagato.
53. Se l' importo da versare e' maggiore del saldo della Riserva Locale allora c'e'un Messaggio di Errore.
54. L'importo e' trasferito nella Riserva Locale del ricevente .
55. L'importo e' trasferito nella Cassa Virtuale del negozio ricevente.
56. Il negozio manda una Comunicazione di avvenuto pagamento al mittente del versamento.
57. Il ricevente manda una Comunicazione di avvenuto pagamento alla workstation del mittente del versamento.

REQUISITI RELATIVI al COLLEGAMENTO3

58. L'utente usa la Starcard per un'operazione di Caricamento dalla Riserva Locale utilizzando lo Skill.
59. L'utente usa la StarCard per un 'operazione di Scaricamento sulla Riserva Locale utilizzando lo Skill.
60. L'utente digita il Codice Privato sullo Skill.
61. Se l'importo da caricare sulla StarCard e' maggiore del saldo nella Riserva Locale c'e' un Messaggio di errore.
62. Quando il ricevente e' un negozio, lo Skill scarica la StarCard sulla Cassa Virtuale.
63. Lo Skill del negozio rilascia una Ricevuta.
64. La Ricevuta contiene l'importo pagato ,il saldo rimanente nella Starcard e la data dell'operazione.
65. Lo Skill aggiorna la History dopo ogni operazione.

REQUISITI RELATIVI al COLLEGAMENTO4

a) Requisiti relativi al negozio di PROPRIETA' della StarMine

66. La workstation del negozio trasferisce gli incassi giornalieri nel conto corrente della StarMine alla fine di ogni giornata lavorativa.
67. La workstation del negozio manda una lista delle vendite giornaliere alla StarMine.
68. La lista delle vendite giornaliere e' la lista degli ultimi movimenti di un negozio.
69. La NaxosBank invia lo stipendio alla workstation dei dipendenti.

b) Requisiti relativi al negozio in GESTIONE

70. Il negozio in gestione paga la cauzione iniziale alla StarMine .
71. Il negozio in gestione paga l'affitto di gestione alla Starmine.

REQUISITI RELATIVI al COLLEGAMENTO5

72. La StarMine invia lo stipendio dei dipendenti alla NaxosBank.
73. I dipendenti ricevono una Comunicazione di avvenuto pagamento dello stipendio.

REQUISITI RELATIVI alla SICUREZZA

74. L'importo trasferito sulla StarCard e' al piu' il 10% del saldo del conto corrente .
75. Le transazioni sono inviolabili.
76. IntraNexos e' protetta dalle intercettazioni di messaggi e di transazioni.
77. La Riserva Locale e' accessibile in scrittura alla workstation dei proprietari.
78. la Riserva Locale e' accessbile in lettura alla NaxosBank.
79. La Riserva Locale e' accessibile in scrittura dallo Skill.
80. I conti correnti bancari sono accessibile in scrittura alla NaxosBank.
81. Il conto corrente bancario e' accessibile in lettura dalla workstation dell'utente proprietario.
82. La History e' accessibile in scrittura dalla Workstation.
83. La History e' accessibile in scrittura dallo Skill.
84. la Workstation del ricevente di un importo usa il proprio Codice Privato e il Codice Pubblico del mittente.
85. Il ricevente conosce il mittente della transazione.

REQUISITI RELATIVI ai LIVELLI di ANONIMATO

86. Il livello di anonimato LA0 e' utilizzato nel collegamento1.
87. Il livello di anonimato LA1 e' utilizzato nel collegamento2.
88. Il livello di anonimato LA2 e' utiizzato nel collegamento4 e nel collegamento5.

Back
Glossario