Java è un linguaggio fortemente tipato:
molti errori sono individuati dal compilatore (sintassi,
tipi, restituzione
di valori), ma non tutti...
Si possono verificare varie situazioni impreviste
o
anomale durante l'esecuzione di un programma (tipicamente dati
errati in input, errori di programmazione, ma anche guasti) che possono
causarne la brutale interruzione (fallimento).
Un programma ben scritto dovrebbe prevedere tali
eventualità inserendo delle istruzioni per individuare le
anomalie e ripristinare una situazione corretta.
In Java abbiamo a disposizione un meccanismo di gestione
delle eccezioni che è:
-
ben integrato con gli aspetti orientati ad oggetti,
-
flessibile e potente,
-
modificabile dall'utente.
Vediamo alcune di queste situazioni anomale che si possono
verificare anche in semplici programmi. |