LIP-07 - Istruzioni per l'invio degli esercizi svolti al docente


Ogni studente deve inviare, prima della fine di ogni esercitazione, tutti i file prodotti (anche se incompleti) al docente, come attachment di un singolo messaggio di posta elettronica.

Gli studenti sono invitati a completare gli esercizi proposti al di fuori dell'orario di esercitazione, a casa o presso il Centro di Calcolo. Anche in questo caso, sono invitati a mandare gli esercizi svolti al docente con un messaggio.

I messaggi vanno inviati all'indirizzo:

NOTA: Si raccomanda di usare l'indirizzo personale del docente (acorradi@cli.di.unipi.it per il corso A e gorir@cli.di.unipi.it per il corso B), solo per messaggi che richiedono una risposta rapida (ad esempio, per problemi specifici nella risoluzione di un esercizio: in questo caso mandare sempre l'esercizio parzialmente svolto).

Per inviare i messaggi al docente si può utilizzare qualunque programma per la posta elettronica (mailer).
Se non avete un mailer preferito, da Linux potete usare pine nel modo seguente: