Laboratorio di Informatica - Corsi di Laurea in CQF, CTF e TASA - a.a. 2003/04
Prof. Antonio Brogi - brogi@di.unipi.it

Orario del corso. Mercoledi 14:30-17:30, venerdi 9-11 - aula D del Polo Fibonacci. [L'orario potra' subire variazioni non appena sara' disponibile il laboratorio in corso di realizzazione presso la Facolta' di Farmacia.]
Obiettivo del corso.  Acquisizione delle abilita' informatiche di base necessarie per l'utilizzo del computer.  
Breve descrizione del corso. Il corso verte sugli argomenti previsti per la patente europea per l'uso del computer (ECDL - European Computer Driving Licence). La ECDL e' un certificato riconosciuto a livello internazionale attestante il possesso delle abilita' necessarie per l'utilizzo del computer. Gli argomenti della ECDL ("Syllabus") sono strutturati in sette moduli didattici:
    1 - Concetti di base della tecnologia dell'informazione
    2 - Uso del computer e gestione dei file
    3 - Elaborazione testi
    4 - Foglio elettronico
    5 - Basi di dati
    6 - Strumenti di presentazione
    7 - Reti informatiche

Materiale didattico. Sono disponibili molti testi/CD-ROM relativi alla patente ECDL. Il materiale didattico che riporta sulla copertina il logo ECDL (le stelle in cerchio della Comunità Europea con la scritta ECDL in mezzo e la freccia del mouse in basso a destra) con la scritta “Materiale didattico validato da AICA” è stato validato da AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico) dopo un esame della copertura del syllabus ECDL e della adeguatezza didattica del materiale. La lista aggiornata del materiale validato da AICA e' disponibile nel sito di AICA . Si noti che a partire da gennaio 2004 tutti i moduli di esami devono essere sostenuti con il Syllabus 4.0. L'Universita' di Pisa ha inoltre acquistato e reso disponibile un corso multimediale ECDL (CD-ROM con manuale didattico stampabile) di Opera Multimedia (versione 4 del syllabus, 2004). Tale corso e' utilizzabile gratuitamente presso il Test Center di Ateneo, presso gli altri Test Center affiliati e presso la biblioteca della Facolta' di Farmacia.
Acquisizione dei crediti (CFU). Il corso e' destinato agli studenti di CQF (5 CFU), CTF (5 CFU) e TASA (4 CFU). Il superamento dei test ECDL sara' riconosciuto ai fini dell'accreditamento dei suddetti CFU. L'accreditamento sara' verbalizzato dal docente del corso su presentazione da parte degli interessati di adeguata certificazione. [Gli studenti devono presentarsi nell'orario di ricevimento presso lo studio del docente muniti di libretto universitario, Skills Card e fotocopia della Skills Card.]
Introduzione al corso [ PDF | HTML ]
Test center di Ateneo. L'Universita' di Pisa ha aperto un test center di Ateneo (www.ecdl.unipi.it), situato in via Kinzica dei Sismondi 34 a Pisa. Il centro offre agli studenti la possibilita' di utilizzare gratuitamente un'aula didattica per attivita' di autoformazione assistita da un tutor, accedendo alle postazioni di lavoro ed utilizzando il materiale didattico sopra indicato. Gli studenti del corso possono ritirare gratuitamente presso il test center la skills card su cui saranno registrati i moduli ECDL superati. Gli studenti del corso avranno inoltre diritto a sostenere gratuitamente i test per superare i moduli ECDL riconosciuti (ogni modulo ECDL prevede un test). E' inoltre in corso di realizzazione un nuovo Test Center ECDL presso la Facolta' di Farmacia, la cui apertura e' prevista nel secondo semestre 2003/04.