(la
versione HTML di queste note si trova all'indirizzo http://www.di.unipi.it/~simi/immagini/index.html)
Le immagini digitali
sono di due tipi:
rastero o
bitmap: rappresentate da una matrice bidimensionale di punti colorati
(detti pixel)
vettoriali:
rappresentate da una formula matematica.
Nel Web si usano
prevalentemente immagini raster. L'occupazione di memoria è
influenzata dalle dimensioni (numero di pixel in orizzontale e verticale)
e dal numero di colori (profondità del pixel). Esempio.
Un'immagine 100X200 che utilizza 8 bit per rappresentare il colore occuperà,
senza compressione, 160K di memoria. Quanti bit servono
per rappresentare il colori?
Bit
n
Numero di colori
2n
1
2
3
...
8
16
2
4
8
...
256
True color
Le immagini raster
per il Web utilizzano prevalentemente due formati: GIF e JPEG.
GIF
Graphics Interchange Format
JPEG
Joint Photographic
Experts Group
Rappresentazione del colore: indicizzata
Compressione: senza perdita Uso: per disegni e piccole foto
Rappresentazione del colore: RGB
Compressione: con perdita Uso: per foto più grandi di 100X100