ELEMENTI DEL LINGUAGGIO HTML |
Il tag <IMG> presenta ancora alcuni parametri non-standard, prevalentemente introdotti dalla Netscape, che meritano una seppur breve descrizione.
Il parametro BORDER=valore consente di stabilire se un'immagine debba
o meno avere un contorno e, nel caso, che dimensione esso debba avere. Ecco di seguito tre
immagini: la prima con BORDER=0, la seconda con BORDER=1
e la terza con BORDER=5.
![]() |
![]() |
![]() |
Particolarmente utilizzato è il parametro BORDER=0 quando si crea
un'immagine "cliccabile", ovvero che rimanda ad un'altra pagina, come i pulsanti
a fondo pagina che consentono di sfogliare questo Corso. Infatti molti browser
interpretano un'immagine di questo tipo inserendo automaticamente una cornice simile a
quella che sia avrebbe utilizzando un BORDER=1, il che ha degli effetti
estetici spesso sgradevoli. Annullando il bordo, si ottiene un aspetto generalmente
migliore.
Il parametro LOWSRC="nomefile.ext" consente alcuni
interessanti effetti speciali.
Quando il Netscape trova un'istruzione del tipo <IMG
SRC="immagine1.gif" LOWSRC="immagine2.jpg">, si comporta
come segue:
![]() | Carica tutto il documento HTML |
![]() | Carica e visualizza tutte le immagini presenti nel documento e, se ne incontra una con il parametro LOWSRC attivo, carica il file corrispondente, ignorando quello indicato dal parametro SRC |
![]() | Al termine del caricamento e della visualizzazione dell'intero documento, carica le immagini indicate dal parametro SRC e le sostituisce a quelle precedentemente indicate dal parametro LOWSRC. |
Come si intuisce, il parametro LOWSRC è stato introdotto per venire
incontro alle esigenze di coloro che, utilizzando modem poco veloci o linee telefoniche
particolarmente intasate, hanno comunque la necessità di vedere le immagini dei documenti
HTML, seppure di minore qualità. Ecco allora che il programmatore HTML può finalmente
fornire un'immagine essenziale di piccole dimensioni (tramite LOWSRC) ed
un'altra più accurata di maggiori dimensioni che verrà automaticamente sostituita alla
precedente se l'utente avrà la pazienza di attenderne il caricamento, ma consentendo
comunque una visione preliminare soddisfacente dell'intero documento. Si noti che per con
il termine dimensioni si è voluta indicare la dimensione del file
contenente le immagini e non la loro dimensione in pixel.
Sia il parametro SRC che LOWSRC possono contenere come
argomento un'immagine GIF o JPG.
Il parametro LOWSRC consente inoltre di ottenere degli effetti speciali.
Ad esempio, un'immagine in bianco e nero può passare al colore come per magia dopo alcuni
istanti. Un effetto ancora più evidente viene ottenuto utilizzando delle Clip-Art invece
che immagini fotografiche.
Infine, i parametri VSPACE=valore HSPACE=valore, consentono di specificare rispettivamente lo spazio vuoto verticale e orizzontale in pixel che deve separare l'immagine dal testo circostante. Essendo parametri specifici del Netscape che riguardano direttamente la formattazione delle immagini e del testo circostante, se ne sconsiglia l'utilizzo nei propri documenti, in quanto porterebbero ad imprevedibili e molto probabilmente pessimi effetti estetici se visualizzati con differenti browser.