Università di Pisa – Facoltà di Lettere e Filosofia – Corso di laurea in Informatica Umanistica

A.A. 2005-2006

Basi di dati

Docente: Prof. Dino Pedreschi

Dipartimento di Informatica – Università di Pisa

pedre@di.unipi.it

www.di.unipi.it/~pedre  

Co-Docente di laboratorio: D.ssa Veronica Tomatis

 

Novità: 

  • Verbalizzazione esami: il Lunedì pomeriggio nell'orario di ricevimento del docente (15:00 - 17:30) – nel secondo semestre 2007 il ricevimento ha inizio alle 16
  • Appello del 9 febbraio 2007 ore 9:
  • Appello di settembre 2006: Venerdi 22 settembre 2006 ore 9 presso Aula Seminari Ovest, Polo Didattico Fibonacci (Ex-Marzotto)
  • Appelli del periodo giugno-luglio 2006
  • Lunedì 17 luglio 2006 ore 9 presso Aula B1, Polo Didattico Fibonacci (Ex-Marzotto)
  • Lunedì 26 giugno 2006 ore 14 presso Aula A1, Polo Didattico Fibonacci (Ex-Marzotto)
  • Lunedi 5 giugno 2006 ore 9 presso Aula B, Polo Didattico Fibonacci (Ex-Marzotto)
  • Risultati Verifiche 2006
  • Appello di aprile: 21.04.2006 ore 11:00 - aula multimediale Pal. Ricci
  • Soluzioni della verifica del 24 marzo 2006
  • Dalla settimana del 13 marzo la lezione del giovedì e' cancellata
  • Orario 2005-2006:
    • martedì ore 8:30 - 10:00 Aula A1 Polo Fibonacci
    • giovedì ore 8:30 - 10:00 Aula Magna Palazzo Matteucci
    • venerdì ore 8:30 - 10:00 Aula A1 Polo Fibonacci
  • Inizio del corso Martedì 14 febbraio 2006 - ore 8:30 - Aula A1 - Polo Fibonacci
  • La I verifica di Basi di dati si terrà  venerdì 24 marzo dalle 8.30 alle 10 in aula A1, Polo Fibonacci
  • La II verifica di Basi di dati si terrà  venerdì 28 aprile dalle 8.30 alle 10 in aula A1, Polo Fibonacci

 

Calendario delle lezioni, Riferimenti al libro di testo, Testi esami scritti, Esercitazioni

 

Obiettivi.

Il corso mira a formare le conoscenze e le competenze di base per la rappresentazione, l’organizzazione, l’interrogazione ed il recupero dell’informazione mediante la tecnologia delle basi di dati. Si fa riferimento al modello relazionale dei dati, adottato nei sistemi commerciali per basi di dati più diffusi, per illustrare le idee di base della rappresentazione tabellare delle informazioni. Si illustrano i meccanismi dellalgebra relazionale, rivolti al recupero delle informazioni, ed il linguaggio di interrogazione SQL, basato su tali meccanismi – lo standard adottato in tutti i sistemi commerciali. Si studiano infine i meccanismi a più alto livello per la rappresentazione delle informazioni, le nozioni di entità (o oggetto) e di relazione (o associazione), il loro uso nella progettazione concettuale delle basi di dati e la loro traduzione nelle basi di dati relazionali. Si accenna infine all’uso del linguaggio di marcatura XML per la rappresentazione dell’informazione semi-strutturata, ed in particolare per l’interscambio di informazioni fra basi di dati. Il corso ha una proiezione pratica, in laboratorio, dove si sperimenterà con il sistema MS Access.

 

Materiale didattico.

Lucidi resi disponibili dal docente in formato elettronico:

  1. Introduzione. I sistemi per la gestione delle basi di dati. Rappresentazione ed interrogazione delle informazioni con la tecnologia delle basi di dati (download pdf)
  2.  
  3. Il modello relazionale. Rappresentazione delle informazioni nel modello delle basi di dati relazionali.(download pdf)
  4. L’algebra relazionale. Interrogazione e recupero delle informazioni nel modello dei dati relazionale. Principi fondamentali (download pdf)
  5. Il linguaggio di interrogazione. Interrogazione e recupero delle informazioni con il linguaggio SQL. Elementi di base. (download pdf)
  6. L’algebra relazionale. Approfondimenti. Raggruppamento ed aggregazione. (download pdf)
  7. Il linguaggio di interrogazione. Approfondimenti su SQL. Raggruppamento ed aggregazione. (download pdf)
  8. Il linguaggio di interrogazione. Approfondimenti ulteriori su SQL. Modularità e viste. (download pdf)
  9. Progettazione delle basi. Elementi introduttivi. (download pdf)
  10. Progettazione concettuale. Meccanismi di rappresentazione delle informazioni. Oggetti e classi. Tassonomie di specializzazione. (download pdf)
  11. Progettazione concettuale. Approfondimenti ed esemplificazioni. (download pdf)
  12. Progettazione logica. Metodi per la traduzione di schemi concettuali nel modello relazionale. (download pdf)
  13. Informazione semi-strutturata, XML. Elementi di base sull’uso di XML per l’interscambio di informazioni fra basi di dati. (download pdf)

 

Testi di riferimento.

P. Atzeni, S. Ceri, S. Paraboschi, R. Torlone. Basi di dati: modelli e linguaggi di interrogazione
McGraw-Hill Italia, 2002

Il sito ufficiale del testo (con esercizi e altro materiale per studenti e docenti) su http://www.ateneonline.it/atzeni

Indice del testo con indicazione delle parti trattate nel corso di BDD
1 Introduzione (tutto)
Parte Prima:  Basi di dati relazionali: modello e linguaggi
2 Il modello relazionale (tutto)
3 Algebra e calcolo relazionale (solo la sezione 3.1)
4 SQL (solo le sezioni 4.1, 4.2 e 4.3)
5 SQL nei linguaggi di programmazione (NO)
Parte Seconda:Progettazione di basi di dati
6 Metodologie e modelli per il progetto (tutto)
7 La progettazione concettuale (solo le sezioni 7.1, 7.2 e 7.6)
8 La progettazione logica (solo le sezioni 8.1, 8.2 e 8.3 e 8.4)
9 La normalizzazione (NO)

Dispensa di Antonio Albano: Sistemi per l'archiviazione e il recupero delle informazioni (download, formato pdf)

           

Modalità di esame.

Esame scritto. L'eventuale orale può essere richiesto dallo studente per migliorare il voto dello scritto.

Orario di ricevimento.

Lunedi, ore 14:30 - 17:00, c/o Dipartimento di Informatica, Polo Fibonacci (ex Marzotto), via F. Buonarroti 2, Pisa (Edificio C, secondo piano)

 

Co-docente di laboratorio.

Dr.ssa Veronica Tomatis – tomatis@di.unipi.it

 

Calendario delle lezioni 2006

1.      Mar 14.02.2006 ore 8:30-10:00 - Introduzione: dati, informazione, struttura

2.      Gio 16.02.2006 ore 8:30-10:00 - I sistemi di gestione di basi di dati

3.      Mar 21.02.2006 ore 8:30-10:00 - Il modello relazionale

4.      Gio 23.02.2006 ore 8:30-10:00 - Il modello relazionale

5.      Ven 24.02.2006 ore 8:30-10:00 - Il modello relazionale

6.      Mar 28.02.2006 ore 8:30-10:00 - Il modello relazionale in MS SQL Server ed Access (Mirco Nanni)

7.      Gio 02.03.2006 ore 8:30-10:00 - L'algebra relazionale

8.      Ven 03.03.2006 ore 8:30-10:00 - L'algebra relazionale ed introduzione ad SQL

9.      Mar 07.03.2006 ore 8:30-10:00 - LEZIONE CANCELLATA

10.  Gio 09.03.2006 ore 8:30-10:00 -  Esercitazione su SQL (Tomatis)

11.  Ven 10.03.2006 ore 8:30-10:00 - SQL, approfondimenti

12.  Mar 14.03.2006 ore 8:30-10:00 - SQL, approfondimenti

13.  Ven 17.03.2006 ore 8:30-10:00 - Esercitazione su SQL (Tomatis)

14.  Mar 21.03.2006 ore 8:30-10:00 - Preparazione I Verifica

15.  Ven 24.03.2006 ore 8:30-10:00 - I Verifica (Modello logico ed SQL elementare)

16.  Mar 28.03.2006 ore 8:30-10:00 - Progettazione concettuale

17.  Ven 31.03.2006 ore 8:30-10:00 - Esercitazione su progettazione concettuale (Tomatis)

18.  Mar 04.04.2006 ore 8:30-10:00 - Progettazione concettuale 

19.  Ven 07.04.2006 ore 8:30-10:00 - SQL, aggregati, raggruppamento

20.  Ven 21.04.2006 ore 8:30-10:00 - Preparazione II Verifica

21.  Ven 28.04.2006 ore 8:30-10:00 - II Verifica (SQL avanzato e progettazione concettuale)

Appelli: 

 

Esercitazioni pre-verifica.  

  1. Esercitazione del 2005.04.21
  2. Esercitazione del 2005.03.17  
  3. Esercitazione del 2005.03.18  
  4. Esercitazione del 2004.03.25
  5. Esercitazione del 2004.04.30
  6. Esercizi di progettazione concettuale

 

Verifiche ed appelli degli a.a. precedenti.

  1. Verifica del 2003.03.28
  2. Verifica del 2003.05.15
  3. Appello del 2003.05.30 Parte1
  4. Appello del 2003.05.30 Parte2
  5. Appello del 2003.07.18 Parte 1
  6. Appello del 2003.07.18 Parte2
  7. Appello del 2003.09.17 Parte1
  8. Appello del 2003.09.17 Parte2
  9. Appello del 2004.06.09 Parte1 e 2
  10. Appello del 2003.07.02 Parte1 e 2
  11. Appello del 2004.09.14 Parte1 e 2
  12. Verifica del 2005.03.22
  13. Verifica del 2005.04.29
  14. Verifica del 2006.03.24 (con soluzioni)

Codice corso: AA385

CFU: 5 

Organizzazione dei corsi di Basi di dati, Progettazione siti Web, Laboratorio di progettazione Web

Tra i tre corsi è previsto uno stretto coordinamento per poter utilizzare le competenze acquisite nei corsi di BDD e PSW nella realizzazione di un progetto completo durante il corso di LPW. Per questo motivo il corso di LPW inizierà in un momento successivo. All’inizio del semestre saranno attivi solo i corsi di BDD e PSW con 6 ore alla settimana ciascuno. Il corso di LPW inizierà alla quinta settimana e prevede uno svolgimento più intenso verso la fine del semestre.  Il dettaglio dell'organizzazione dei tre corsi è il seguente (è indicato il numero di ore di lezione settimana per settimana).

Basi di dati/BDD |-6-|-6-|-6-|-6-|-4-|-4-|-4-|---|---|---|---|esame|

Laboratorio di progettazione Web/LPW |---|---|---|---|-4-|-4-|-4-|-6-|-6-|-6-|-6-|esame|

Progettazione di siti Web/PSW |-6-|-6-|-6-|-6-|-4-|-4-|-4-|---|---|---|---|esame|

L'esame può essere sostenuto insieme per i tre corsi.  È possibile seguire i corsi anche separatamente; l'unico vincolo è che per poter accedere a LPW, sono richieste le competenze di BDD e PSW.

 

 

Link alle pagine dell'edizione 2004-2005